Distribuzione ai docenti della pubblicazione “Indicazioni per il Curricolo per la Scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione.”
6 Settembre, 2007 Archiviato in: News
Nell’ambito della campagna informativa per l’A.S. 2007/2008, iniziata con la diramazione di una serie di documenti, a partire dal mese di agosto scorso, che abbiamo esaminato nelle prime adunanze dei collegi dei docenti e sui quali abbiamo ancora in atto il dibattito, il Ministro della P.I. ha messo a disposizione della SS.VV. la pubblicazione “Indicazioni […]
Il nuovo anno scolastico parte rilanciato dai successi istituzionali domestici e dal trionfo storico al Concorso “ Clan-destino giovani: insieme per costruire l’integrazione” di Lampedusa.
1 Settembre, 2007 Archiviato in: News
Siamo pronti per ripartire entusiasmati dal pieno successo del rendimento e delle prove di esami, nonché dell’esaltante celebrazione di Lampedusa. Il nuovo anno scolastico nasce sotto i migliori auspici decretati dal bilancio dei risultati, largamente lusinghieri ed infervoranti, conseguiti per effetto della tradizionale capacità di questa Istituzione di crescere progressivamente nella propria decisa affermazione, consolidando […]
Celebrazione giornata della Memoria. Sabato 27 gennaio, ore 11,00. Auditorio multimediale.
27 Giugno, 2007 Archiviato in: News
Comunico che è pervenuto il fax n. 994 col quale il Prefetto di Napoli rende noto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto che su tutti gli edifici pubblici, sabato prossimo, saranno esposte a mezz’asta la bandiera nazionale e quella europea in segno di memoria e di omaggio alle vittime della Shoah e […]
Visita agli scavi di Pompei, quarta ed ultima tappa dell’itinerario di ricerca etno – storica, denominato “Sulle orme degli antichi avi alla ricerca delle nostre radici culturali”. Giovedì 31 maggio 2007 – Dalle ore 9:30 alle ore 15:00.
31 Maggio, 2007 Archiviato in: News
La prima delle quattro tappe del percorso di cui all’oggetto ha avuto luogo il 15 maggio 2007, e si è realizzata nell’escursione culturale nel territorio flegreo, con punti di riferimento a Cuma, la cui fondazione risale al 1049 a.C. che la qualifica perciò la primogenita delle città italiane, a Baia, Miseno, Averno, Lucrino e Pozzuoli. […]
Invito alla manifestazione di Fine Anno scolastico 2006/2007, consistente nel Musical dal titolo “ Moda, modi e moti”, che si effettuerà sabato 26 maggio 2007, nell’auditorium multimediale, con inizio alle ore 16:30. Col supporto tecnico dell’Eduform.
26 Maggio, 2007 Archiviato in: News
E’ ormai tradizione di questo Istituto salutare la fine dell’anno scolastico che sta per terminare con una manifestazione artistica, culturale e ricreativa, intesa ad evidenziare, in un’atmosfera ludica e distensiva, il forte impegno condiviso educativo alunno-scuola-famiglia nella realizzazione del processo educativo e formativo che si è svolto lungo tutto il relativo arco temporale impiegato. Partiamo […]
Secondo Congresso Scientifico “Germana Ragosta”: Il Cancro della prostata. Auditorio Multimediale di quest’Istituto – Mercoledì 23 maggio 2007 – ore 10,00. Invito.
23 Maggio, 2007 Archiviato in: News
Mercoledì 23 maggio 2007, alle ore 10.00, si svolgerà il congresso di cui all’Oggetto, promosso dall’emerito Prof. Aniello Ragosta ed organizzato dall’Istituto Nazionale Tumori, Fondazione G. Pascale, dall’Istituto M. Montessori, dall’Eduform e dalla Confederazione Solidarietà ed Impegno. Relatori saranno, fra gli altri, i quattro illustri clinici ricercatori di cui all’allegato depliant. E’ ormai risaputo che […]
Visita guidata all’Officina dei Piccoli – Città della Scienza di Napoli –Venerdì 18/05/2007, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
18 Maggio, 2007 Archiviato in: News
Comunico che, venerdì 18/05/2007, i bambini della Scuola dell’Infanzia compiranno una visita finalizzata all’effettuazione di nuove esperienze percettive con modalità ludiche che stimolano l’apprendimento programmato alla libera esplorazione ed interazione di ciascun bambino con i singoli exhibits. Si tratta di occasioni predisposte per sollecitare il contatto, la manipolazione, l’osservazione, la scoperta, l’invenzione e così via. […]