NATALE 2015. Invito ad assistere al musical dal titolo “ Natale dell’accoglienza e della fraternità” che i nostri allievi stanno preparando per augurare a tutti di trascorrere Buone Feste donando amore, gioia e bene. Sabato 19 dicembre ore 16.30- Auditorium “Biagio Auricchio”.
11 Dicembre, 2015 Archiviato in: News

Ormai il ritorno del freddo e del gelo ci sollecita nel farci rivivere le emozioni intense destate dal pensiero che vola verso la modesta ma prodigiosa grotta di Betlemme, miracolosamente trasformata in inesauribile sorgente di amore , tenerezza, pace, bene e misericordia per volere di Gesù nascente. Si intensificano i riti sacri e profani che, […]
Partecipazione alla manifestazione organizzata da EvaProEva nell’ambito della III edizione del Progetto “Il Rumore del Silenzio”. Mercoledì 25 novembre – ore 10.00 – Teatro Summarte di Somma Vesuviana.
19 Novembre, 2015 Archiviato in: News

Mercoledì 25 novembre, alle ore 10.00, gruppi di allievi delle nostre scuole secondarie di 1^ e 2^ grado, guidati dalle professoresse Angri Rosangela, (a cui è affidato il compito di coordinatrice), De Stefano Rosanna e Fusco Giuseppina parteciperanno alla manifestazione della III edizione de “Il rumore del silenzio”, programmata dall’Associazione EvaProEva presso il teatro Summarte […]
INVITO a partecipare alla celebrazione della Festa degli Alberi che quest’anno si svolgerà all’insegna dello slogan “Coltiviamo un alberello in ogni famiglia”. La manifestazione avrà luogo nel giardino dell’Istituto il giorno 20 novembre 2015, alle ore 10.00.
17 Novembre, 2015 Archiviato in: News

Dall’inizio dell’anno scolastico gli alunni del nostro Istituto, soprattutto i più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, alternando, secondo strategie di apprendimento personalizzato, attività e ricerche nelle aule e nei laboratori informatici con i lavori di riordino del giardino e della serra biologica, gareggiano nella ripresa del Progetto Silvano, prodigandosi in attività ed […]
Momento di riflessione sulla strage di Parigi
16 Novembre, 2015 Archiviato in: News

Diramo l’invito del Ministro Stefania Giannini rivolto alle scuole, alle università ed ai centri di ricerca, col quale chiede che in questo infausto lunedì siano riservati un’ora alla riflessione sui fatti accaduti ed almeno un minuto di raccoglimento sulla barbarica strage che ha provocato la morte di 129 tra ignari spettatori di un concerto […]
Guida dello Studente – anno scolastico 2015/2016.
6 Novembre, 2015 Archiviato in: News

E’ pronta la Guida dello Studente che è a disposizione delle SS.VV. presso la Segreteria di questa Istituzione o sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.istruzionemontessori.it Come per il passato, la consideriamo uno strumento che estrinseca in sintesi le scelte educative ed organizzative che adottiamo, intende costituire un utile canale di informazione, trasparenza e soprattutto partecipazione al […]
LA ZUCCA PIU’ BELLA – 10^ Edizione – Concorso abbinato all Festa di Halloween. Invito a visitare la Mostra delle zucche artistiche esposte nell’auditorium multimediale “Biagio Auricchio” e assistere al musical, seguito dalla cerimonia di premiazione. Venerdì 30 ottobre 2015 – ore 10.00.
26 Ottobre, 2015 Archiviato in: News

Il riconoscimento del lavoro di ricerca, compiuto soprattutto dagli alunni del primo ciclo, nella biblioteca e nel laboratorio di informatica per raccogliere informazioni e delucidazioni geostoriche e antropologiche sulle origini e trasformazioni attraverso i secoli delle caratteristiche della festività di Halloween ed il suo rapporto con la zucca,( che ha sostituito nel tempo la rapa), […]
Lezione dal vivo in campagna. La Tenuta Maione ” LA GRANDE MELA” di Somma Vesuviana si trasformerà per i nostri alunni del primo ciclo in straordinaria aula didattica a cielo aperto. Martedì 20 ottobre 2015 , ore 10.00.
16 Ottobre, 2015 Archiviato in: News

Con la visita didattica all’azienda agricola Maione di Somma Vesuviana riprendiamo le attività di ricerca, di scoperta e di relazione attiva col territorio rurale e col mondo dell’agricoltura. Tali esperienze ci consentono di realizzare un proficuo raccordo dei percorsi e interventi informativi sul ruolo della natura e sull’impegno dell’agricoltore con i quadri culturali riguardanti l’origine […]