17 Novembre, 2015 Archiviato in: News

INVITO a partecipare alla celebrazione della Festa degli Alberi che quest’anno si svolgerà all’insegna dello slogan “Coltiviamo un alberello in ogni famiglia”. La manifestazione avrà luogo nel giardino dell’Istituto il giorno 20 novembre 2015, alle ore 10.00.
Dall’inizio dell’anno scolastico gli alunni del nostro Istituto, soprattutto i più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, alternando, secondo strategie di apprendimento personalizzato, attività e ricerche nelle aule e nei laboratori informatici con i lavori di riordino del giardino e della serra biologica, gareggiano nella ripresa del Progetto Silvano, prodigandosi in attività ed […]
16 Novembre, 2015 Archiviato in: News

Momento di riflessione sulla strage di Parigi
Diramo l’invito del Ministro Stefania Giannini rivolto alle scuole, alle università ed ai centri di ricerca, col quale chiede che in questo infausto lunedì siano riservati un’ora alla riflessione sui fatti accaduti ed almeno un minuto di raccoglimento sulla barbarica strage che ha provocato la morte di 129 tra ignari spettatori di un concerto […]
6 Novembre, 2015 Archiviato in: News

Guida dello Studente – anno scolastico 2015/2016.
E’ pronta la Guida dello Studente che è a disposizione delle SS.VV. presso la Segreteria di questa Istituzione o sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.istruzionemontessori.it Come per il passato, la consideriamo uno strumento che estrinseca in sintesi le scelte educative ed organizzative che adottiamo, intende costituire un utile canale di informazione, trasparenza e soprattutto partecipazione al […]
26 Ottobre, 2015 Archiviato in: News

LA ZUCCA PIU’ BELLA – 10^ Edizione – Concorso abbinato all Festa di Halloween. Invito a visitare la Mostra delle zucche artistiche esposte nell’auditorium multimediale “Biagio Auricchio” e assistere al musical, seguito dalla cerimonia di premiazione. Venerdì 30 ottobre 2015 – ore 10.00.
Il riconoscimento del lavoro di ricerca, compiuto soprattutto dagli alunni del primo ciclo, nella biblioteca e nel laboratorio di informatica per raccogliere informazioni e delucidazioni geostoriche e antropologiche sulle origini e trasformazioni attraverso i secoli delle caratteristiche della festività di Halloween ed il suo rapporto con la zucca,( che ha sostituito nel tempo la rapa), […]
16 Ottobre, 2015 Archiviato in: News

Lezione dal vivo in campagna. La Tenuta Maione ” LA GRANDE MELA” di Somma Vesuviana si trasformerà per i nostri alunni del primo ciclo in straordinaria aula didattica a cielo aperto. Martedì 20 ottobre 2015 , ore 10.00.
Con la visita didattica all’azienda agricola Maione di Somma Vesuviana riprendiamo le attività di ricerca, di scoperta e di relazione attiva col territorio rurale e col mondo dell’agricoltura. Tali esperienze ci consentono di realizzare un proficuo raccordo dei percorsi e interventi informativi sul ruolo della natura e sull’impegno dell’agricoltore con i quadri culturali riguardanti l’origine […]