Visite di istruzione a Ercolano, a Roma e a Villa d’Este Tivoli.
12 Maggio, 2006 Archiviato in News
Con la visita di istruzione a Ercolano, a Roma ed a Villa d’Este di Tivoli si concludono le sortite sul territorio per riscontrare, arricchire e confermare sul contesto, “naturale”, le esperienze di lavoro laboratoriale svolte a scuola durante l’anno scolastico.
La visita d’istruzione a Ercolano si effettuerà il giorno 12/05/2006, con partenza alle ore 8,15 e rientro alle ore 16,30.
Quella organizzata per Tivoli e Roma avrà luogo il 19 maggio 2006, con partenza alle ore 7,00 e rientro alle 22,00.
Le due visite, secondo i piani predisposti, sono finalizzate, fra l’altro, ad attivare osservazioni dirette ed attività d’indagine sul territorio per cogliere sul posto le interconnessioni relazionali e le implicanze fra fatti, eventi e comportamenti dei fenomeni studiati nella scuola in modo che le generalizzazioni concettuali siano avvalorate pragmaticamente dall’esplorazione della realtà obiettiva, di cui sono astrazioni. Talché, secondo la nostra convinzione, è sempre il territorio l’unica, autentica aula decentrata, il contesto vero in cui si effettua con modalità naturale l’acquisizione di abilità e competenze, che nella scuola si attingono di solito esclusivamente da fonti scritte e da fonti orali.
In particolare, la trasferta ad Ercolano sarà finalizzata a far conoscere il Vesuvio da vicino, a studiare la morfologia dei pendii, l’intervento dell’uomo per renderli nuovamente fertili dopo l’eruzione, ripristinando la coltivazione dei frutteti e degli orti tipici.
Gli alunni si trasformeranno in piccoli panificatori nella lavorazione del pane ed in maestranze di un caseificio, partecipando alla lavorazione della mozzarella.
La visita a Tivoli avrà per meta lo studio della scenografia idrica costituita dalle Cento Fontane, a forma di obelischi, barchette, gigli e aquile, delimitate dalla Fontana di Tivoli e dalla Fontana di Roma.
Saranno poi oggetto di interesse la gran Loggia che si affaccia sull’incantevole scenario della campagna tiburtina e della campagna romana, il meraviglioso giardino, la Fontana dell’organo ed altre incantevoli meraviglie create dal genio umano.
A Roma gli escursionisti si divertiranno nel parco giochi dell’EUR.
Per ogni altra informazione gli interessati contatteranno la segreteria anche per richiedere il modulo di partecipazione
Il Dirigente Scolastico
Alessandro Scognamiglio
